ET QUATRE… “COLLAGE DI FINE ESTATE”

 

I PIACERI

ARTE
“Impara le regole come un professionista, per poi infrangerle come un artista”
AMARE
Chi vive, ama
Se ama, è un folle
Se è folle, sbaglia
Sbagliando, vive
Ma se vive….ama
ORGASMUS UND WEINEN
“Ti è mai capitato di piangere dopo aver fatto l’amore/sesso?” E’ una delle domande più diffuse fra le donne, (ma anche fra molti uomini) preoccupate di una reazione apparentemente contraddittoria. Le lacrime subito successive all’orgasmo sono un fenomeno in realtà molto comune, ma preoccupano parecchio entrambi i sessi. Se la propria partner scoppia a piangere spesso l’uomo si fa mille problemi e domande sulla prestazione appena avvenuta. Dall’altro lato, la donna non si spiega il momento di tristezza estrema dopo il coito. Non c’è da preoccuparsi. Anzi, molto probabilmente la reazione è figlia di un’esperienza paradisiaca. Secondo uno studio universitario in Australia, non solo il 46% delle donne ha vissuto questa esperienza, ma le cause del fenomeno non sono affatto legate a traumi, mancanze d’amore o frustrazioni di vario tipo. Le componenti, come riporta FOCUS.IT, Sono di natura fisiologica. La ossitocina e le endorfine, ormoni del benessere, solitamente calano di colpo dopo l’orgasmo, provocando un senso di abbattimento totale. Ancora da comprendere la componente psicologica, si entra in un campo più complesso e sfaccettato. Pare che l’ombra di tristezza s’impadronisca di noi perché l’esperienza è stata così intensa e bella da provocare forte malinconia una volta terminata. Insomma non c’è da preoccuparsi: se si piange dopo un bel rapporto intimo, in realtà è perché è andato tutto più che bene. Altrimenti c’è la seconda possibilità…. Ma non c’è da esultare…

Prof. G. Iorio                                                                                                                                                                               Dr. R. Pulzoni