A) Il potere fa gola, ma il sapere fa grandi
“Appena l’uomo può
più di quanto sa,
sceglie il potere e
lascia il sapere
(R. Tissot – Ginevra)
B) Il coraggio “di essere”
Impariamo a credere
Negli uomini non in
Ciò che professano,
ma in ciò che sono, in
ciò che hanno e in ciò
che producono
C) L’originalità di “essere”
I grandi innovatori
esprimono le loro
Idee. Gli uomini colti
riportano quelle degli altri.
D) La psichiatria tri-polare
L’arte dello Psichiatra è la capacità di interagire con il paziente, producendo risultati. Poi si può anche essere Psichiatra letterato che non svolge la funzione di medico. Ma questo è un’altra cosa. Infine c’è lo psichiatra che non è né l’uno (clinico) né l’altro (scrittore – divulgatore)… è quello invece asservito ai giochi del potere (ritorna all’aforisma A).
Gennaro Iorio Riccardo Pulzoni